Alcune cose, non richieste, sull’India.

1) a me piace un bel po’! Questo potrebbe in parte condizionare i punti seguenti;

2) il primo giorno che arrivi in India, sempre che non sia un viaggio superorganizzato, uno stato di schock è consentito per legge;

3) se hai intenzione di muoverti noleggiando una macchina, accertati di: avere fatto testamento; avere acceso un cero ad ogni santo; non soffrire di tunnel carpale in quanto se non hai la mano fissa sul clacson non sei nessuno; avere un’ottima mira e riflessi pronti; considerare gli incroci e i rari semafori dei semplici optionals; ricordarti a memoria tutte le preghiere;

4) gli indiani sono molto amichevoli. Talvolta anche troppo. Si, a volte sono anche dupalle! ma lo fanno solo perché sei una novità per loro, quindi sono molto curiosi. La prima domanda che mi fa ogni indiano col quale inizio a parlare è “sei sposato?”. Dopo il 2º giorno ho iniziato a rispondere di SI a tutti così non mi fanno la morale (sono peggio di una mamma e una nonna messe insieme). 

5) i pochi indiani che parlano inglese hanno una pronuncia che ohmmammamia…non lo dico per fare il figo in quanto non è che stia parlando Shakespeare, ma alcune cose devo farmele davvero ripetere 5-6 volte perché proprio non capisco cosa mi dicono! È un groviglio di consonanti buttate a caso con qualcosa che somiglia all’inglese;

6) le mucche sono un normale ed abituale elemento di arredo urbano: sono rispettate da tutti, le trovi ovunque (ieri sera anche sul binario mentre aspettavo il treno), hanno la precedenza e sono pacifiche. I cani sono trattati un po’ peggio…anche loro vivono in libertà, ma per tutti quelli che conosco che trattano i cani come loro simili, beh ecco…non venite in India. Di gatti nemmeno l’ombra!

7) le scimmie, tantissime a Vrindavan (di quelle col culo spelacchiato e rosso), sono delle bastarde. Rubano gli occhiali ai passanti! Ma la cosa più incredibile in assoluto è che ste figlie d’androcchia sono peggio dell’anonima sequestri! Se gli dai un frutto, loro ti riconsegnano gli occhiali. So che può sembrare una storia assurda ma giuro sui miei genitali che ho assistito a tutto ciò coi miei occhi!

8) dopo aver usufruito di treni dell’Indian Railway giuro che non mi lamenterò mai più di Trenitalia;

9) l’Holi Festival è la cosa più incredibilmente fighissima che abbia mai visto in vita mia. Ho provato a scrivere un post solo sull’Holi ma non riesco: è qualcosa di unico. Forse un giorno ci riuscirò!

10) considerato che mangiamo negli All You Can Eat, qui mi sono dato allo street food senza paranoie. Il problema non è tanto l’igiene (ovvio che non mi metto a bere dalle fontane), ma il fatto è che è tutto piccante. Giuro che tutto significa TUTTO! Anche l’aria. La salvezza è andare in un ristorante o un posto che non sia una bancarella dove perlomeno puoi chiedere pietà. 

11) ho fatto più selfie qui che alla fine di tutti i miei show. Capisco quando vedono una donna o un uomo biondo, cosa qui estremamente rara…ma con me, che sembro un afghano scappato dalla guerra, non capisco esattamente cosa ci trovino a fare una foto. Mi fermano mentre cammino per strada. Sarà davvero per il fatto che sono bellissimo?

12) quando dico che mi chiamo Paolo, finalmente, non c’è nessuno che mi risponde “Paolo Maldini”. Qui il calcio sanno a malapena cosa sia. Quando però dico che sono italiano (loro pronuncia “Hitly”) la prima cosa che mi dicono è “Sonia Gandhi”. Temevo che qualcuno mi rinfacciasse anche dei Marò…ma per ora niente;

13) la rupia vale poco in confronto all’euro. Ieri mi sono messo a discutere con un pilota di Tuc Tuc per 20 rupie…avevo ragione io, se proprio vogliamo dirla tutta, ma mi sono vergognato per aver perso tempo a discutere di qualcosa come poco meno di 30cent. Ok il principio, ok la ragione…ma Paolo…mavaffanculova!

14) è vero che è caotica, è vero che il concetto di igiene è diverso, è vero che alcuni servizi, per come siamo abituati, sono un po’ scadenti…ma sticazzi: a me quest’India piace un bel po’!
Le seguenti foto solo come accompagnamento del Post. 

Namastè 

Un pensiero riguardo “Alcune cose dell’India

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...