È iniziata la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Se non stai già sbuffando con gli occhi al cielo, apri il link, leggi e, dovessi mai trovarti d'accordo, condividi!
Non restarci di ghiaccio
Sabato 29 Agosto è andato in scena per la 1^ volta uno show che mi inorgoglisce particolarmente.
Punti di vista
In questo momento sono seduto nel salotto di casa a Napoli. Di fronte a me vedo, in lontananza, il Vesuvio. Lo vedo dal mio punto di vista. Sulla sinistra il Monte Somma e, poco più alto, sulla destra, il cratere del vulcano. Se la stessa descrizione fosse chiesta ad un’altra persona, seduta come me in … Leggi tutto Punti di vista
L’abitudine
Ce lo dimentichiamo sempre. L’essere umano ha uno spirito di adattamento naturale e pressoché immediato. Forse non è che ce lo dimentichiamo: non lo pensiamo proprio. Ogni nostro comportamento è inevitabilmente influenzato dall’ambiente che ci circonda: questa influenza poi può avere accezione positiva o negativa, dipende anche da come la viviamo. Esempio scemo. Quando l’anno … Leggi tutto L’abitudine
EQUILIBRIO
Sabato scorso sono salito in bici sul Vesuvio. Per la precisione sono arrivato fino a dove si può arrivare, ovvero al piazzale della biglietteria che si trova a 1170m, ad un centinaio di metri quindi dalla vetta. Sono salito da Portici, per una strada che parte praticamente dal mare e, dopo 15km di costante salita, … Leggi tutto EQUILIBRIO
AUTORECENSIONE (non richiesta)
Si è mai visto un regista fare un’autorecensione del proprio film? Ma soprattutto, chi ne sentiva la necessità? Ok, ora giù le mani e se ti va leggi fino alla fine che ho da dire due cose. Già mi approprio di un titolo, quello di regista, forse in modo un po’ arrogante, ma più che … Leggi tutto AUTORECENSIONE (non richiesta)
Un mio tema delle elementari
Dante e Angela, i miei genitori, stanno passando questa quarantena come un po’ tutti: restano in casa e passano il loro tempo serenamente, facendosi compagnia e trovando modi alternativi per spendere al meglio il susseguirsi delle ore. Uno di questi modi è stato quello di andare a recuperare in cantina dei vecchi quaderni, miei e … Leggi tutto Un mio tema delle elementari
La meditazione (secondo il mio punto di vista)
Ho passato anni a prendere per il culo chi faceva meditazione, chi mi parlava di meditazione e chi mi diceva che con la meditazione aveva migliorato la sua vita. Mi ero sempre immaginato ‘sti mezzi guru come degli sfigati che non avevano niente da fare e ho sempre pensato che fare meditazione significasse mettersi seduti … Leggi tutto La meditazione (secondo il mio punto di vista)
DAN-SHA-RI: ho scoperto un ottimo stile di vita
Sono decisamente convinto del fatto che le cose accadano nel momento esatto in cui devono accadere e diventino nostre “amiche” nel momento esatto in cui se ne capisce il significato. Un paio d’anni fa, una mia amica mi regalò un libro: “Dan-sha-ri: riordina la tua vita” di Hideko Yamashita, una giapponese che si auto definisce … Leggi tutto DAN-SHA-RI: ho scoperto un ottimo stile di vita
Una sola parola: GRAZIE
La gratitudine è quel sentimento che quando lo comprendi appieno dà un senso a tutto ciò che si fa. Un aforisma letto proprio all’inizio di quest’anno mi ha aiutato molto ad aprire un’autostrada nella mia vita e capire il senso ed il significato di gratitudine. Che poi in realtà, più che un aforisma, è un … Leggi tutto Una sola parola: GRAZIE